mercoledì 29 ottobre 2025

FONTINAMI, la quinta edizione a Milano, ben 12 ristoranti e il loro menu a tema fontina in edizione limitata

Torna a Milano l’edizione di “FontinaMI” , la 5a! Appena tornata dalla conferenza stampa eccomi! del resto trascorrendo settimane nei luoghi dove viene prodotta la famosa fontina valdostana, come potevo mancare?

👉🏻 un evento organizzato dal consorzio produttori e tutela della DOP fontina in collaborazione con ben 12 ristoranti e chef milanesi, anche perché la Lombardia è il mercato più rappresentativo di questo formaggio. Francesca Romana Barberini intervista in primis Blanchet, il direttore del consorzio:
🐮 gli animali sono scesi a valle, un rituale che si ripete da secoli, capitanati dalla regina del latte che è la mucca che ha prodotto più latte nella stagione!

Con una produzione che si allinea su quella degli ultimi anni, questa edizione proseguirà che andranno interpretare tre tipologie di fontina, tutte DOP (prodotte da 800 anni in una zona di produzione limitata e con latte solo della valle).
Fontina DOP, latte di fondovalle, sentori lattici, fontina d’alpeggio a pasta più gialla, ricca del betacarotene dei fiori e erba di cui si nutrono le mucche, che si percepisce anche nei sentori, più grassa e più morbida; fontina DOP lunga stagionatura, dal sentore più pungente piccante e stagionata minimo sei mesi.

👩‍🍳👩‍🍳 tramite estrazione ogni chef si è visto assegnare una di queste tipologie che dovrà interpretare.
🍷 i vini in abbinamento sono state come si ricorda il presidente del consorzio Bovard: dal torrette al Blanc de Morgex e de la Salle!
🩵 e io mi sento veramente a casa lo ammetto dato che proprio durante il periodo estivo spesso mi trovo a camminare tra alpeggi e fiori ricolmi di api e farfalle.
Ma ci sono due novità in programma: potete scaricare il ricettario di tutte le creazioni delle scorse edizioni!
Inoltre ci sarà un gemellaggio con Courmayeur località molto amata, proprio dai milanesi! Saranno gli chef di Courmayeur a realizzare piatti a base di fontina insieme ad ingredienti tipici della cucina meneghina la prossima primavera!
Intanto, noi degustiamo fontina e  un risotto pazzesco mantecato al Torrette, con crumire di salsiccia e spuma di fontina su questa terrazza meravigliosa!

Ovviamente 🥂🥂 e amici che non vedevo da un po, che gioia un brindisi. insieme.

Conoscete questo formaggio? Partecipate numerosi a questa quinta edizione, allora!




Nessun commento:

Posta un commento