Una pianta di gelsi enorme e ricca di questi frutti succosi che altrimenti cadevano a terra… Peccato non raccoglierli!
A casa mia non sono molto amati, dato che sono un po’ più aspri della succosa mora. Io li adoro nella preparazione della granita siciliana che ovviamente non preparo… Quindi ho virato su una confettura cercando di lasciarli comunque interi pensando poi di utilizzarla per delle crostate.
ho semplicemente cotto i gelsi interi in una casseruola con zucchero e limone per circa 40 minuti a fuoco basso. Per 800 g di gelsi circa 300 gr di zucchero.
ho preparato una pasta frolla, aggiungendo un po’ di farina di mandorle all’impasto al posto di quella 00 ma a sentimento!A questo punto, basta stendere la frolla e bucherellarla leggermente con una forchetta, versare la nostra confettura di gelsi e infornare.
e sento ancora il profumo dell’estate che non sono assolutamente pronta per l’autunno e l’inverno e chi mi conosce lo sa molto bene!
ricordati di far riposare la frolla prima di utilizzarla.
puoi anche utilizzare zucchero di cannaE se ti è piaciuta, o vuoi qualche spiegazione extra scrivimi pure!


Nessun commento:
Posta un commento