mercoledì 5 marzo 2025

Plumcake con farina di mandorle e gocce di cioccolato

Un plum-cake preparato la sera al termine della cena, sperando di fare una sorpresa ai figli per la colazione…


mi sono anche raccomandata che nel caso avessero un attacco di fame al termine dello studio scellerato notturno almeno mi lasciassero un paio di fette per fare una bella foto! Nel video potete vedere cosa mi hanno lasciato la mattina dopo! Probabilmente si sono dati appuntamento a mezzanotte e hanno dato il tocco finale la mattina colazione all’alba prima di andare a scuola! Vuol dire che era buono e di questo sono solo contenta. Quindi vi lascio la ricetta. Anche perché è stato un esperimento di riciclo di farina di mandorle in scadenza entro poche ore direi...quindi ecco il mio plum-cake con yogurt, farina di mandorle, e gocce di cioccolato. Inguardabile vista l'unica foto a disposizione

Ingredienti e procedimento:

200 g di farina 00,150 g di farina di mandorle, 250 g di yogurt bianco a temperatura ambiente, quattro uova, 200 g di zucchero, 120 g di olio di semi di mais, una grattugiata di buccia di limone, una bustina di lievito per dolci, 120 g circa di gocce di cioccolato fondente.

Montare bene i tuorli con lo zucchero, una grattugiata di limone, quindi l’olio sempre continuando a montare. Infine aggiungere lo yogurt. Ora setacciate la farina e il lievito ed aggiungete anche la farina di mandorle. Unite agli altri ingredienti e infine aggiungere le chiare montate a neve. Terminare con le gocce di cioccolato, volendo potete infarinarle così che non si addensino sul fondo. Ho imburrato lo stampo nonostante utilizzassi uno stampo in silicone e invece di utilizzare la farina ho cosparso il fondo con della farina di mandorle. Ho infornato a circa 180° e dopo circa 20 minuti ho abbassato la temperatura a 160 sino a termine cottura.