Frolla alla nocciola!
Perfetta per il dolce della merenda dei ragazzi alle prese con le ultime interrogazioni e verifiche e sempre affamati ! Mentre penso che dolce preparare loro, mi accorgo di un barattolo di marmellata di prugne fatta in casa che non può rimanere aperta troppo tempo in frigo, Ma …non ho abbastanza farina per preparare la frolla per una crostata ! Però trovo un sacchettino di farina di nocciole piemontesi e sperimento una frolla differente… Il risultato mi è piaciuto davvero !
Perfetta per il dolce della merenda dei ragazzi alle prese con le ultime interrogazioni e verifiche e sempre affamati ! Mentre penso che dolce preparare loro, mi accorgo di un barattolo di marmellata di prugne fatta in casa che non può rimanere aperta troppo tempo in frigo, Ma …non ho abbastanza farina per preparare la frolla per una crostata ! Però trovo un sacchettino di farina di nocciole piemontesi e sperimento una frolla differente… Il risultato mi è piaciuto davvero !
Soprattutto perché il profumo e il sapore ricordano tantissimo quello dei baci di dama che sono uno dei miei dolci preferiti.
La nocciola inoltre conferisce una granulosità nell’impatto che è davvero buona! Mi sa che la preparerò spesso così !
Le dosi della pasta frolla sono quelle ormai note quindi 100 g di zucchero possibilmente a velo, 150 g di burro, un uovo, un pizzico di sale, e in questo caso ho utilizzato 210 g di farina 00 e 60 g di farina di nocciole
Impastare senza lavorare troppo l’impasto, riporre in frigo per un'ora avvolta in una pellicola, stendere, farcire, decorare a piacimento e infornare! beh, le strisce di decorazione sono state fatte in fretta che il forno era caldo e i figli e gli amici reclamavano cibo! L’hanno mangiata ancora ustionante!